Cambiare vita: tutto quello che devi sapere su come cambiare
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 02-07-2022
- Ultima modifica: 18-02-2023
Cambiare vita è un desiderio che arriva in momenti particolari nella nostra vita,
e se sei finito a leggere le righe di questo articolo è perché qualcosa non sta funzionando più nelle tue giornate.
Il malessere che si prova nel vivere una vita o una situazione che non vogliamo, che non è nostra, è una sensazione che vuoi o non vuoi ci rende infelici, parola di chi ci è già passato.
E te lo dico intimamente, dopo averci fatto già i conti, che non ci vuole poi molto perché questo malessere si trasformi in depressione.
E questo è il motivo che mi ha spinto a scrivere questo articolo,
l’ho messo nero su bianco di cuore per chi ha voglia di trovare la forza di cambiare e non provare più l’insoddisfazione di non vivere la propria vita.
Ma sempre per esperienza personale ti dico che alle volte la sola voglia di cambiare le cose può non bastare.
Ho passato i miei vent’anni a cercare di migliorare la mia vita perché non mi appaggava, ma non riuscivo mai a trovare la strada giusta.
Solo a trent’anni poi sono riuscito a prendere la direzione giusta e a trovare la forza di cambiare veramente la mia vita in meglio.
Ma come cambiare vita?
Tutto parte con una domanda fondamentale.
Cambiare vita
Cambiare vita richiede di darsi una direzione.
Darsi una direzione richiede di prendere atto di un problema.
Cambiare vita è un argomento così generale che dev’essere trattato singolarmente.
Ma non è tutto.
Cambiare vita significa prendere una decisione importante per te stesso, così ti invito vivamente a leggere questo articolo con calma e fino alla fine.
Allora arriviamo alla prima vera domanda che cambierà la tua vita.
Ma voglio chiederti due cose.
La prima è di mettere nero su bianco questa domanda e la sua risposta, puoi usare una nota digitale o carta e penna come faccio io. Utilizza qualcosa che poi puoi riutilizzare perché ci ritorneremo sopra lungo gli altri paragrafi.
La seconda è di trovare un luogo in cui sei rilassato, dove non puoi essere disturbato o interrotto.
Ti invito a trovare un luogo in cui sei a tuo agio nel rispondere a questa domanda e nel leggere le successive di questo articolo.
Cambiare vita significa fare diversi sforzi e questi sono solo i primi dei tanti, ma credimi che ti ripagheranno tutti.
Arriviamo allora a questa prima domanda fondamentale per cambiare vita.
Cosa voglio cambiare nella mia vita?
Magari hai già un’idea di cosa risponderai, magari no.
Quello che ti chiedo è di mettere la tua risposta nero su bianco.
Scrivi, libera la tua mente.
Parola dopo parola, frase dopo frase, ti chiedo di essere sincero con te stesso.
Ora è il momento di fare i conti con quello che dev’essere cambiato nella tua vita, metti in pausa l’articolo, salvalo nei preferiti o dove preferisci e riprendi la lettura da qui dopo aver scritto questa domanda e una tua sincera risposta.
Ti ringrazio per aver risposto sinceramente a questa domanda.
Ora non ci rimane che entrare nel vivo dell’argomento.
Come cambiare vita
Come cambiare vita? Si tratta di una serie di azioni che nascono dopo aver capito qual è, o quali sono, le cose che devono essere cambiate, e tu lo hai appena fatto rispondendo alla domanda di cui sopra.
Prendere coscienza di un problema ti mette nella giusta strada, quella che ti porterà alla soluzione se deciderai di percorrerla.
È il momento di passare all’azione e per farlo dobbiamo aver un piano bene preciso.
Come ti dicevo, durante i miei 20 anni ho provato spesso a cambiare vita e l’errore più grande che facevo era quello di non avere una direzione chiara nella mia mente, cosa di cui ho anche parlato in Quello che ha fatto veramente la differenza.
Ancora oggi mi capita di vedere persone che vogliono cambiare veramente le cose ma che non sanno che direzione prendere o che davanti ad un bivio girano per la strada sbagliata.
Volendo fare una metafora, immagina che il tuo obiettivo sia quello di arrivare nella città di Londra.
Metti tutte le tue energie fisiche e monetarie in questo progetto ma prendi la direzione sbagliata.
Potrai lavorare duramente ogni giorno ma la strada che hai preso non porta a Londra, e nonostante i tuoi sforzi non arriverai mai a destinazione.
Vorrei veramente che tu non finisca a fare il mio stesso errore, ovvero quello di prendere la direzione sbagliata, e se lo hai già fatto è il momento di cambiare rotta.
Per evitare quanto sopra ci aiuteremo con un altra domanda a cui dovrai nuovamente rispondere nella nota digitale, o nel foglio di carta, più importante della tua vita, quello in cui hai scritto questa prima domanda.
Come posso mettere in atto questo cambiamento?
Ti chiedo di rispondere anche a questa domanda nero su bianco e di farlo in un posto in cui ti senti a tuo agio, privo di interruzioni.
Scrivi pensando a quelle azioni che puoi fare per cambiare tutte le cose che non vanno nella tua vita.
Va bene partire con piccoli passi ma è bene sapere quale sarà la direzione e come arriverai a destinazione.
Metti nero su bianco un piano concreto per attuare questo cambiamento ma fallo puntando in alto.
È arrivato nuovamente il momento di mettere in pausa la lettura di questo articolo, prenditi il tuo tempo per rispondere, non avere fretta nel farlo, e quando hai terminato puoi riprendere la lettura da qui.
Ti ringrazio per aver risposto a questa seconda domanda.
Non è facile intraprendere un cambiamento del genere, quindi grazie per aver risposto a queste domande e per aver letto questo articolo fino a qui.
È arrivato ora il momento di capire dove e quando cambiare le cose.
Quando e dove cambiare vita?
Finalmente ti è chiaro cos’è che vuoi cambiare nella tua vita e come e quali sono i passaggi che possono mettere in atto questo cambiamento.
Andare nella giusta direzione ti permetterà di realizzare questa tua ambizione e di lasciarti alle spalle la sensazione di insoddisfazione che ti ha portato lungo questi paragrafi e più di una volta a stare male con te stesso.
Ora vorrei farti concentrare sulle ultime due domande, per fare in modo che il tuo piano sia il più dettagliato possibile e ti porti nel modo migliore a quello che desideri.
Partiamo con la prima domanda, per la quale nuovamente avrai bisogno di carta e penna o della tua nota digitale.
La prossima domanda è la seguente.
Quando cambiare vita?
La risposta più logica a questa domanda è ora.
Ma oggettivamente,
leggere questo articolo,
rispondere alle sue domande,
mettere a fuoco cosa cambiare e le azioni da prendere,
significa che stai già cambiando la tua vita in meglio.
Quindi ti invito ad andare avanti in questo modo, a lavorare da adesso in poi tutti i giorni a questo cambiamento.
Con questa domanda, invece, vorrei che tu evidenziassi quando sarà il momento di mettere in atto le azioni che porteranno a cambiare in meglio la tua vita.
Magari hai deciso di cambiare completamente carriera e di ripartire dall’università, in questo caso dovresti mettere nero su bianco quando comincierai questo percorso di studi.
Magari vuoi cambiare completamente lavoro, in questo caso puoi mettere nero su bianco quando studierai per apprendere le nuove competenze necessarie ad una nuova carriera e quando comincierai a mandare le tue candidature alle aziende.
Potresti, ad esempio, avere una produttiva morning routine in cui studi per le tue nuove competenze, così come mandare almeno un curriculum al giorno prima di cominciare la tua giornata.
Insomma, se devi venire a Londra, metti nero su bianco quando farai la valigia, la data della partenza e quella di arrivo.
È arrivato di nuovo il momento di mettere in pausa l’articolo e di andare a mettere nero su bianco le tue risposte.
Lo prometto, quella che segue è l’ultima domanda.
Pianificare bene ogni mossa ora ti permetterà di arrivare nel minor tempo possibile e nel modo migliore al tuo cambiamento.
L’ultima domanda è la seguente.
Dove cambiare vita?
In base al tipo di cambiamento che vuoi intraprendere potresti avere bisogno o meno di quest’ultima domanda, ma credimi che anch’essa è importante.
Ci sono infatti dei luoghi che possono aiutarci nel raggiungere i nostro obiettivi, e questo è quello che spinge molto spesso le persone a trasferirsi in un’altra città o paese.
Se il tuo obiettivo è arrivare a Londra, sicuramente il cambiamento avverrà lungo il tragitto.
Ma, se la tua ambizione è un nuovo titolo di studi per cambiare le cose, il cambiamento comincerà dentro un’università.
Da questo punto di vista, cerca di capire dove si trova la migliore facoltà per te e per la tua nuova vita, e questo potrebbe significare di cambiare città o paese.
Lo stesso per un lavoro, magari sei attratto da una professione che dove vivi non è molto comune, allora puoi decidere di trasferirti in un luogo in cui la domanda è più alta.
Se vuoi studiare i ghiacciai, il luogo migliore in cui andare sono le zone polari o le alte vette delle montagne.
Ora tocca nuovamente a te, metti in paura l’articolo e rispondi a quest’ultima domanda, poi puoi riprendere la lettura da qui.
Cambiare vita senza soldi
Cambiare vita senza soldi è più che possibile, te lo dice una persona che è nata e cresciuta in una famiglia veramente poco abbiente.
Ho deciso di aggiungere questo paragrafo perché molto spesso si pensa che il successo e le opportunità siano solo per chi ha i soldi o una determinata condizione sociale.
Non c’è nulla di più sbagliato e spesso e volentieri dirsi “non ho i soldi per cambiare vita” non è altro che una scusa che diamo a noi stessi.
Non fare questo errore.
Non continuare a vivere una vita che non è la tua.
Prendi la responsabilità di vivere la tua vita.
Ricordati che Nessuno verrà a salvarti, sei tu che devi muoverti fin da oggi nella giusta direzione se vuoi cambiare le cose.
Durante i miei 20 anni sono finito spesso a fare questo pensiero, “cambiare vita senza soldi non è possibile”.
Davo a me stesso delle scuse a cui credevo realmente, come “per quella persona è stato facile, alla fine i genitori l’hanno sempre aiutata”.
Le cose invece erano ben diverse, avevo intorno a me tante opportunità ma non le riuscivo a vedere per via delle scuse che mi davo, tra cui c’era anche quella dei soldi.
Il punto di partenza è diverso per tutti ma le persone che ce l’hanno fatta nella vita sono quelle che si sono date un obiettivo, cosa di cui ho anche parlato in Chi ce l'ha fatta aveva un obiettivo.
A 31 anni lavoravo in una cucina di Londra dove lavavo i piatti per mantenere una stanza in una casa condivisa con altre persone.
È stato durante quel periodo che ho toccato il fondo e che ho deciso che avrei cambiato le cose,
pur non avendo soldi,
pur dovendo pagare l’affitto da solo in un paese straniero (ma in Italia era uguale perché non ho mai potuto contare sull’appoggio economico della mia famiglia o di altre persone),
pur avendo un rapporto di coppia da mandare avanti,
pur dovendo far fronte alla vita di tutti i giorni.
Scelsi a 31 anni di prendere in mano la mia vita e a 37 ho trovato il lavoro dei miei sogni.
In questi sei anni mi sono laureato in Computer Science alla Birkbeck University of London,
ho imparato a programmare seguendo decine di corsi online,
ho firmato il mio primo contratto come Junior Software Engineer.
Non posso sapere qual è la decisione che hai preso per cambiare vita,
ma posso dirti con certezza e per esperienza diretta che esiste più di un modo per farlo.
Non farti ingannare dalle scuse comuni come i soldi e la propria condizione sociale.
Prendi in mano la tua vita, assumiti la responsabilità di essa.
E credimi, che il vero elemento per il successo sono i libri e la cultura, e non i soldi con cui cominci il tuo viaggio, ne ho parlato in Leggere: l’unico vero elemento di successo.
Cambiare vita a 20 anni
I vent’anni sono quell’età in cui si ha tutta la vita davanti, in cui è possibile prendere qualsiasi direzione per il proprio futuro.
Nonostante questo, ricordo bene quanto questa età sia affascinante ma difficile.
Affascinante perché si è nel pieno delle proprie forze e si ha tutta la vita davanti.
Difficile perché bisogna prendere delle scelte importanti che a quell’età non possono più attendere.
Università o lavoro?
Andare a vivere da soli o rimanere a casa dei propri genitori?
Cambiare città o trasferirsi all’estero?
A 20 anni si diventa adulti ma nonostante questo molte persone provano a dare una direzione alla tua vita, molto spesso a fin di bene, ma che può confondere le idee ancora di più.
Se stai passando attraverso questo decennio bello e ricco di sfide, io ti invito a scegliere per la tua vita qualcosa che davvero ami, un concetto molto importante di cui ho parlato in cambiare vita a 20 anni.
Le regole che abbiamo visto in questo articolo ti aiuteranno a prendere la giusta direzione ma soprattutto a non fare un errore molto grande, quello di non prendere una decisione, di fare l’università che qualcun'altro ha scelto per te, nonché il lavoro che ti capita.
Cambiare vita a 30 anni
La stessa strategia di cui ho parlato in questo articolo l’ho applicata per la prima volta nella mia vita che avevo più di 30 anni.
Ti posso dire che è stata la cosa più bella che ho fatto per me stesso e vorrei che tu facessi lo stesso.
Devi infatti sapere che ho cominciato questo decennio nella confusione più totale, facendo un lavoro che non mi appagava e vivendo le mie giornate nella completa casualità.
A 30 anni lavoravo come operatore telefonico nella città di Roma e a 37 ho cominciato a lavorare come Graduate Software Engineer nella città di Londra.
Come ho fatto? Dopo aver toccato il fondo ho scelto per la mia vita, ho deciso quello che volevo essere ed ho lavorato ogni giorno per raggiungere questo sogno.
Se vuoi sapere come sono andate le cose ti potrebbe interessare il mio articolo dal titolo cambiare vita a 30 anni.
Ma quello che voglio dirti in questo paragrafo è che l'età non è mai un limite per essere quello che vuoi essere.
Decidi oggi per la tua vita, ti accorgerai di quante opportunità ci sono intorno a te.
Voglio cambiare vita: consigli utili
Quando avevo vent’anni non ero soddisfatto della vita che facevo.
Spesso e volentieri provavo a cambiare le cose, a prendere una direzione diversa, ma il più delle volte tornavo al punto di partenza.
Nel mio articolo Crescita Personale ho parlato di come tracciare i miei risultati mi sia stato d’aiuto.
Ma c’era una cosa ancora più grande che mi ha spesso fermato nel fare il grande passo: le scuse che mi davo ed i problemi che la vita mi metteva davanti.
A 31 anni qualcosa è cambiato, ero così stanco e frustrato di vivere una vita che non volevo che decisi di andare avanti per la mia strada qualunque cosa fosse successa.
E questo è stato quello che mi ha fatto cominciare a vivere realmente la vita che volevo.
Non posso sapere cos’è che hai deciso di fare per cambiare vita ma posso dirti per esperienza personale che nessuna scusa o problema possono fermarti.
E se deciderai che una scusa vale di più della tua scelta,
così come se deciderai che un problema è più importante di vivere la vita che vuoi,
allora vorrà dire che avrai deciso di dare più importanza a quella scusa o a quel problema della tua stessa esistenza.
Capisci che una scelta del genere non ha nessun senso, se non quella di rimanere nella condizione di malessere in cui ti trovi ora.
Ma tu hai deciso che le cose non saranno così, tu hai deciso di cambiare vita.
Credimi che la cosa più spiacevole che ti può succedere è arrivare alla fine dei tuoi giorni ed avere il rimpianto di come sarebbe potuto essere diverso.
C’è sempre più di una soluzione ad un tuo problema, sta solo a te decidere di trovarla.
Hai la responsabilità di vivere la vita che desideri.
Ci sono migliaia di corsi online che puoi seguire per cambiare lavoro, pensa solo ai corsi online su Udemy.
Ci sono tantissime scuole e università che accettano domande valutando il reddito che una persona possiede, così come ci sono scuole e università che hanno dei percorsi specifici per i lavoratori.
Lo sapevi che ci sono università in cui puoi studiare completamente online?
Sapevi che ci sono dei professionisti che è possibile contattare per farti aiutare se stai passando un periodo difficile come ad esempio gli psicologi di Unobravo?
Lo sapevi che ci sono scuole serali per chi lavora che ti permettono di prendere il diploma? Io mi sono diplomato in una scuola serale perché quando ero giovane avevo l’esigenza di lavorare, era una scuola pubblica di Roma dove facevano il Progetto Sirio, una scuola per lavoratori.
Spesso mi è stato detto che non era come fare un percorso di scuola di giorno, come i miei amici facevano.
Oggi posso dirti che non solo mi sono laureato in informatica nella città di Londra, ma che ho una posizione lavorativa migliore di molte persone che pensavano che la scuola serale era qualcosa da meno.
Capita a tutti di avere delle difficoltà nella vita, sia a te che a me, sta a noi decidere come le vogliamo vivere e che direzione vogliamo prendere.
Come vedi, c’è sempre più di una soluzione ad ogni difficoltà e se hai deciso di cambiare vita troverai la risposta giusta ad ogni scusa e problema che proverà ad ostacolare il tuo cammino.
Hai una vita sola ed hai il dovere di viverla come tu la vuoi veramente.
Ti auguro di non farti fermare da nessuna scusa.
Ti auguro di non farti bloccare da nessun problema.
Ti auguro davvero di avere quello che desideri.
Ti auguro di vivere la vita che vuoi.
Cambiare vita è un desiderio che arriva in momenti particolari nella nostra vita,
e se sei finita a leggere le righe di questo articolo è perché qualcosa non sta funzionando più nelle tue giornate.
Il malessere che si prova nel vivere una vita o una situazione che non vogliamo, che non è nostra, è una sensazione che vuoi o non vuoi ci rende infelici, parola di chi ci è già passato.
E te lo dico intimamente, dopo averci fatto già i conti, che non ci vuole poi molto perché questo malessere si trasformi in depressione.
E questo è il motivo che mi ha spinto a scrivere questo articolo,
l’ho messo nero su bianco di cuore per chi ha voglia di trovare la forza di cambiare e non provare più l’insoddisfazione di non vivere la propria vita.
Ma sempre per esperienza personale ti dico che alle volte la sola voglia di cambiare le cose può non bastare.
Ho passato i miei vent’anni a cercare di migliorare la mia vita perché non mi appaggava, ma non riuscivo mai a trovare la strada giusta.
Solo a trent’anni poi sono riuscito a prendere la direzione giusta e a trovare la forza di cambiare veramente la mia vita in meglio.
Ma come cambiare vita?
Tutto parte con una domanda fondamentale.
Cambiare vita
Cambiare vita richiede di darsi una direzione.
Darsi una direzione richiede di prendere atto di un problema.
Cambiare vita è un argomento così generale che dev’essere trattato singolarmente.
Ma non è tutto.
Cambiare vita significa prendere una decisione importante per te stessa, così ti invito vivamente a leggere questo articolo con calma e fino alla fine.
Allora arriviamo alla prima vera domanda che cambierà la tua vita.
Ma voglio chiederti due cose.
La prima è di mettere nero su bianco questa domanda e la sua risposta, puoi usare una nota digitale o carta e penna come faccio io. Utilizza qualcosa che poi puoi riutilizzare perché ci ritorneremo sopra lungo gli altri paragrafi.
La seconda è di trovare un luogo in cui sei rilassata, dove non puoi essere disturbata o interrotta.
Ti invito a trovare un luogo in cui sei a tuo agio nel rispondere a questa domanda e nel leggere le successive di questo articolo.
Cambiare vita significa fare diversi sforzi e questi sono solo i primi dei tanti, ma credimi che ti ripagheranno tutti.
Arriviamo allora a questa prima domanda fondamentale per cambiare vita.
Cosa voglio cambiare nella mia vita?
Magari hai già un’idea di cosa risponderai, magari no.
Quello che ti chiedo è di mettere la tua risposta nero su bianco.
Scrivi, libera la tua mente.
Parola dopo parola, frase dopo frase, ti chiedo di essere sincera con te stessa.
Ora è il momento di fare i conti con quello che dev’essere cambiato nella tua vita, metti in pausa l’articolo, salvalo nei preferiti o dove preferisci e riprendi la lettura da qui dopo aver scritto questa domanda e una tua sincera risposta.
Ti ringrazio per aver risposto sinceramente a questa domanda.
Ora non ci rimane che entrare nel vivo dell’argomento.
Come cambiare vita
Come cambiare vita? Si tratta di una serie di azioni che nascono dopo aver capito qual è, o quali sono, le cose che devono essere cambiate, e tu lo hai appena fatto rispondendo alla domanda di cui sopra.
Prendere coscienza di un problema ti mette nella giusta strada, quella che ti porterà alla soluzione se deciderai di percorrerla.
È il momento di passare all’azione e per farlo dobbiamo aver un piano bene preciso.
Come ti dicevo, durante i miei 20 anni ho provato spesso a cambiare vita e l’errore più grande che facevo era quello di non avere una direzione chiara nella mia mente, cosa di cui ho anche parlato in Quello che ha fatto veramente la differenza.
Ancora oggi mi capita di vedere persone che vogliono cambiare veramente le cose ma che non sanno che direzione prendere o che davanti ad un bivio girano per la strada sbagliata.
Volendo fare una metafora, immagina che il tuo obiettivo sia quello di arrivare nella città di Londra.
Metti tutte le tue energie fisiche e monetarie in questo progetto ma prendi la direzione sbagliata.
Potrai lavorare duramente ogni giorno ma la strada che hai preso non porta a Londra, e nonostante i tuoi sforzi non arriverai mai a destinazione.
Vorrei veramente che tu non finisca a fare il mio stesso errore, ovvero quello di prendere la direzione sbagliata, e se lo hai già fatto è il momento di cambiare rotta.
Per evitare quanto sopra ci aiuteremo con un altra domanda a cui dovrai nuovamente rispondere nella nota digitale, o nel foglio di carta, più importante della tua vita, quello in cui hai scritto questa prima domanda.
Come posso mettere in atto questo cambiamento?
Ti chiedo di rispondere anche a questa domanda nero su bianco e di farlo in un posto in cui ti senti a tuo agio, privo di interruzioni.
Scrivi pensando a quelle azioni che puoi fare per cambiare tutte le cose che non vanno nella tua vita.
Va bene partire con piccoli passi ma è bene sapere quale sarà la direzione e come arriverai a destinazione.
Metti nero su bianco un piano concreto per attuare questo cambiamento ma fallo puntando in alto.
È arrivato nuovamente il momento di mettere in pausa la lettura di questo articolo, prenditi il tuo tempo per rispondere, non avere fretta nel farlo, e quando hai terminato puoi riprendere la lettura da qui.
Ti ringrazio per aver risposto a questa seconda domanda.
Non è facile intraprendere un cambiamento del genere, quindi grazie per aver risposto a queste domande e per aver letto questo articolo fino a qui.
È arrivato ora il momento di capire dove e quando cambiare le cose.
Quando e dove cambiare vita?
Finalmente ti è chiaro cos’è che vuoi cambiare nella tua vita e come e quali sono i passaggi che possono mettere in atto questo cambiamento.
Andare nella giusta direzione ti permetterà di realizzare questa tua ambizione e di lasciarti alle spalle la sensazione di insoddisfazione che ti ha portato lungo questi paragrafi e più di una volta a stare male con te stessa.
Ora vorrei farti concentrare sulle ultime due domande, per fare in modo che il tuo piano sia il più dettagliato possibile e ti porti nel modo migliore a quello che desideri.
Partiamo con la prima domanda, per la quale nuovamente avrai bisogno di carta e penna o della tua nota digitale.
La prossima domanda è la seguente.
Quando cambiare vita?
La risposta più logica a questa domanda è ora.
Ma oggettivamente,
leggere questo articolo,
rispondere alle sue domande,
mettere a fuoco cosa cambiare e le azioni da prendere,
significa che stai già cambiando la tua vita in meglio.
Quindi ti invito ad andare avanti in questo modo, a lavorare da adesso in poi tutti i giorni a questo cambiamento.
Con questa domanda, invece, vorrei che tu evidenziassi quando sarà il momento di mettere in atto le azioni che porteranno a cambiare in meglio la tua vita.
Magari hai deciso di cambiare completamente carriera e di ripartire dall’università, in questo caso dovresti mettere nero su bianco quando comincierai questo percorso di studi.
Magari vuoi cambiare completamente lavoro, in questo caso puoi mettere nero su bianco quando studierai per apprendere le nuove competenze necessarie ad una nuova carriera e quando comincierai a mandare le tue candidature alle aziende.
Potresti, ad esempio, avere una produttiva morning routine in cui studi per le tue nuove competenze, così come mandare almeno un curriculum al giorno prima di cominciare la tua giornata.
Insomma, se devi venire a Londra, metti nero su bianco quando farai la valigia, la data della partenza e quella di arrivo.
È arrivato di nuovo il momento di mettere in pausa l’articolo e di andare a mettere nero su bianco le tue risposte.
Lo prometto, quella che segue è l’ultima domanda.
Pianificare bene ogni mossa ora ti permetterà di arrivare nel minor tempo possibile e nel modo migliore al tuo cambiamento.
L’ultima domanda è la seguente.
Dove cambiare vita?
In base al tipo di cambiamento che vuoi intraprendere potresti avere bisogno o meno di quest’ultima domanda, ma credimi che anch’essa è importante.
Ci sono infatti dei luoghi che possono aiutarci nel raggiungere i nostro obiettivi, e questo è quello che spinge molto spesso le persone a trasferirsi in un’altra città o paese.
Se il tuo obiettivo è arrivare a Londra, sicuramente il cambiamento avverrà lungo il tragitto.
Ma, se la tua ambizione è un nuovo titolo di studi per cambiare le cose, il cambiamento comincerà dentro un’università.
Da questo punto di vista, cerca di capire dove si trova la migliore facoltà per te e per la tua nuova vita, e questo potrebbe significare di cambiare città o paese.
Lo stesso per un lavoro, magari sei attratta da una professione che dove vivi non è molto comune, allora puoi decidere di trasferirti in un luogo in cui la domanda è più alta.
Se vuoi studiare i ghiacciai, il luogo migliore in cui andare sono le zone polari o le alte vette delle montagne.
Ora tocca nuovamente a te, metti in paura l’articolo e rispondi a quest’ultima domanda, poi puoi riprendere la lettura da qui.
Cambiare vita senza soldi
Cambiare vita senza soldi è più che possibile, te lo dice una persona che è nata e cresciuta in una famiglia veramente poco abbiente.
Ho deciso di aggiungere questo paragrafo perché molto spesso si pensa che il successo e le opportunità siano solo per chi ha i soldi o una determinata condizione sociale.
Non c’è nulla di più sbagliato e spesso e volentieri dirsi “non ho i soldi per cambiare vita” non è altro che una scusa che diamo a noi stessi.
Non fare questo errore.
Non continuare a vivere una vita che non è la tua.
Prendi la responsabilità di vivere la tua vita.
Ricordati che Nessuno verrà a salvarti, sei tu che devi muoverti fin da oggi nella giusta direzione se vuoi cambiare le cose.
Durante i miei 20 anni sono finito spesso a fare questo pensiero, “cambiare vita senza soldi non è possibile”.
Davo a me stesso delle scuse a cui credevo realmente, come “per quella persona è stato facile, alla fine i genitori l'hanno sempre aiutata”.
Le cose invece erano ben diverse, avevo intorno a me tante opportunità ma non le riuscivo a vedere per via delle scuse che mi davo, tra cui c’era anche quella dei soldi.
Il punto di partenza è diverso per tutti ma le persone che ce l’hanno fatta nella vita sono quelle che si sono date un obiettivo, cosa di cui ho anche parlato in Chi ce l'ha fatta aveva un obiettivo.
A 31 anni lavoravo in una cucina di Londra dove lavavo i piatti per mantenere una stanza in una casa condivisa con altre persone.
È stato durante quel periodo che ho toccato il fondo e che ho deciso che avrei cambiato le cose,
pur non avendo soldi,
pur dovendo pagare l’affitto da solo in un paese straniero (ma in Italia era uguale perché non ho mai potuto contare sull’appoggio economico della mia famiglia o di altre persone),
pur avendo un rapporto di coppia da mandare avanti,
pur dovendo far fronte alla vita di tutti i giorni.
Scelsi a 31 anni di prendere in mano la mia vita e a 37 ho trovato il lavoro dei miei sogni.
In questi sei anni mi sono laureato in Computer Science alla Birkbeck University of London,
ho imparato a programmare seguendo decine di corsi online,
ho firmato il mio primo contratto come Junior Software Engineer.
Non posso sapere qual è la decisione che hai preso per cambiare vita,
ma posso dirti con certezza e per esperienza diretta che esiste più di un modo per farlo.
Non farti ingannare dalle scuse comuni come i soldi e la propria condizione sociale.
Prendi in mano la tua vita, assumiti la responsabilità di essa.
E credimi, che il vero elemento per il successo sono i libri e la cultura, e non i soldi con cui cominci il tuo viaggio, ne ho parlato in Leggere: l’unico vero elemento di successo.
Cambiare vita a 20 anni
I vent’anni sono quell’età in cui si ha tutta la vita davanti, in cui è possibile prendere qualsiasi direzione per il proprio futuro.
Nonostante questo, ricordo bene quanto questa età sia affascinante ma difficile.
Affascinante perché si è nel pieno delle proprie forze e si ha tutta la vita davanti.
Difficile perché bisogna prendere delle scelte importanti che a quell’età non possono più attendere.
Università o lavoro?
Andare a vivere da soli o rimanere a casa dei propri genitori?
Cambiare città o trasferirsi all’estero?
A 20 anni si diventa adulti ma nonostante questo molte persone provano a dare una direzione alla tua vita, molto spesso a fin di bene, ma che può confondere le idee ancora di più.
Se stai passando attraverso questo decennio bello e ricco di sfide, io ti invito a scegliere per la tua vita qualcosa che davvero ami, un concetto molto importante di cui ho parlato in cambiare vita a 20 anni.
Le regole che abbiamo visto in questo articolo ti aiuteranno a prendere la giusta direzione ma soprattutto a non fare un errore molto grande, quello di non prendere una decisione, di fare l’università che qualcun'altro ha scelto per te, nonché il lavoro che ti capita.
Cambiare vita a 30 anni
La stessa strategia di cui ho parlato in questo articolo l’ho applicata per la prima volta nella mia vita che avevo più di 30 anni.
Ti posso dire che è stata la cosa più bella che ho fatto per me stesso e vorrei che tu facessi lo stesso.
Devi infatti sapere che ho cominciato questo decennio nella confusione più totale, facendo un lavoro che non mi appagava e vivendo le mie giornate nella completa casualità.
A 30 anni lavoravo come operatore telefonico nella città di Roma e a 37 ho cominciato a lavorare come Graduate Software Engineer nella città di Londra.
Come ho fatto? Dopo aver toccato il fondo ho scelto per la mia vita, ho deciso quello che volevo essere ed ho lavorato ogni giorno per raggiungere questo sogno.
Se vuoi sapere come sono andate le cose ti potrebbe interessare il mio articolo dal titolo cambiare vita a 30 anni.
Ma quello che voglio dirti in questo paragrafo è che l’età non è mai un limite per essere quello che vuoi essere.
Decidi oggi per la tua vita, ti accorgerai di quante opportunità ci sono intorno a te.
Voglio cambiare vita: consigli utili
Quando avevo vent’anni non ero soddisfatto della vita che facevo.
Spesso e volentieri provavo a cambiare le cose, a prendere una direzione diversa, ma il più delle volte tornavo al punto di partenza.
Nel mio articolo Crescita Personale ho parlato di come tracciare i miei risultati mi sia stato d’aiuto.
Ma c’era una cosa ancora più grande che mi ha spesso fermato nel fare il grande passo: le scuse che mi davo ed i problemi che la vita mi metteva davanti.
A 31 anni qualcosa è cambiato, ero così stanco e frustrato di vivere una vita che non volevo che decisi di andare avanti per la mia strada qualunque cosa fosse successa.
E questo è stato quello che mi ha fatto cominciare a vivere realmente la vita che volevo.
Non posso sapere cos’è che hai deciso di fare per cambiare vita ma posso dirti per esperienza personale che nessuna scusa o problema possono fermarti.
E se deciderai che una scusa vale di più della tua scelta,
così come se deciderai che un problema è più importante di vivere la vita che vuoi,
allora vorrà dire che avrai deciso di dare più importanza a quella scusa o a quel problema della tua stessa esistenza.
Capisci che una scelta del genere non ha nessun senso, se non quella di rimanere nella condizione di malessere in cui ti trovi ora.
Ma tu hai deciso che le cose non saranno così, tu hai deciso di cambiare vita.
Credimi che la cosa più spiacevole che ti può succedere è arrivare alla fine dei tuoi giorni ed avere il rimpianto di come sarebbe potuto essere diverso.
C’è sempre più di una soluzione ad un tuo problema, sta solo a te decidere di trovarla.
Hai la responsabilità di vivere la vita che desideri.
Ci sono migliaia di corsi online che puoi seguire per cambiare lavoro, pensa solo ai corsi online su Udemy.
Ci sono tantissime scuole e università che accettano domande valutando il reddito che una persona possiede, così come ci sono scuole e università che hanno dei percorsi specifici per i lavoratori.
Lo sapevi che ci sono università in cui puoi studiare completamente online?
Sapevi che ci sono dei professionisti che è possibile contattare per farti aiutare se stai passando un periodo difficile come ad esempio gli psicologi di UnoBravo?
Lo sapevi che ci sono scuole serali per chi lavora che ti permettono di prendere il diploma? Io mi sono diplomato in una scuola serale perché quando ero giovane avevo l’esigenza di lavorare, era una scuola pubblica di Roma dove facevano il Progetto Sirio, una scuola per lavoratori.
Spesso mi è stato detto che non era come fare un percorso di scuola di giorno, come i miei amici facevano.
Oggi posso dirti che non solo mi sono laureato in informatica nella città di Londra, ma che ho una posizione lavorativa migliore di molte persone che pensavano che la scuola serale era qualcosa da meno.
Capita a tutti di avere delle difficoltà nella vita, sia a te che a me, sta a noi decidere come le vogliamo vivere e che direzione vogliamo prendere.
Come vedi, c’è sempre più di una soluzione ad ogni difficoltà e se hai deciso di cambiare vita troverai la risposta giusta ad ogni scusa e problema che proverà ad ostacolare il tuo cammino.
Hai una vita sola ed hai il dovere di viverla come tu la vuoi veramente.
Ti auguro di non farti fermare da nessuna scusa.
Ti auguro di non farti fermare da nessuna scusa.
Ti auguro davvero di avere quello che desideri.
Ti auguro di vivere la vita che vuoi.
Cambiare vita è un desiderio che arriva in momenti particolari nella nostra vita,
e se sei finitə a leggere le righe di questo articolo è perché qualcosa non sta funzionando più nelle tue giornate.
Il malessere che si prova nel vivere una vita o una situazione che non vogliamo, che non è nostra, è una sensazione che vuoi o non vuoi ci rende infelici, parola di chi ci è già passato.
E te lo dico intimamente, dopo averci fatto già i conti, che non ci vuole poi molto perché questo malessere si trasformi in depressione.
E questo è il motivo che mi ha spinto a scrivere questo articolo,
l’ho messo nero su bianco di cuore per chi ha voglia di trovare la forza di cambiare e non provare più l’insoddisfazione di non vivere la propria vita.
Ma sempre per esperienza personale ti dico che alle volte la sola voglia di cambiare le cose può non bastare.
Ho passato i miei vent’anni a cercare di migliorare la mia vita perché non mi appaggava, ma non riuscivo mai a trovare la strada giusta.
Solo a trent’anni poi sono riuscito a prendere la direzione giusta e a trovare la forza di cambiare veramente la mia vita in meglio.
Ma come cambiare vita?
Tutto parte con una domanda fondamentale.
Cambiare vita
Cambiare vita richiede di darsi una direzione.
Darsi una direzione richiede di prendere atto di un problema.
Cambiare vita è un argomento così generale che dev’essere trattato singolarmente.
Ma non è tutto.
Cambiare vita significa prendere una decisione importante per te stessə, così ti invito vivamente a leggere questo articolo con calma e fino alla fine.
Allora arriviamo alla prima vera domanda che cambierà la tua vita.
Ma voglio chiederti due cose.
La prima è di mettere nero su bianco questa domanda e la sua risposta, puoi usare una nota digitale o carta e penna come faccio io. Utilizza qualcosa che poi puoi riutilizzare perché ci ritorneremo sopra lungo gli altri paragrafi.
La seconda è di trovare un luogo in cui sei rilassatə, dove non puoi essere disturbatə o interrottə.
Ti invito a trovare un luogo in cui sei a tuo agio nel rispondere a questa domanda e nel leggere le successive di questo articolo.
Cambiare vita significa fare diversi sforzi e questi sono solo i primi dei tanti, ma credimi che ti ripagheranno tutti.
Arriviamo allora a questa prima domanda fondamentale per cambiare vita.
Cosa voglio cambiare nella mia vita?
Magari hai già un’idea di cosa risponderai, magari no.
Quello che ti chiedo è di mettere la tua risposta nero su bianco.
Scrivi, libera la tua mente.
Parola dopo parola, frase dopo frase, ti chiedo di essere sincerə con te stessə.
Ora è il momento di fare i conti con quello che dev’essere cambiato nella tua vita, metti in pausa l’articolo, salvalo nei preferiti o dove preferisci e riprendi la lettura da qui dopo aver scritto questa domanda e una tua sincera risposta.
Ti ringrazio per aver risposto sinceramente a questa domanda.
Ora non ci rimane che entrare nel vivo dell’argomento.
Come cambiare vita
Come cambiare vita? Si tratta di una serie di azioni che nascono dopo aver capito qual è, o quali sono, le cose che devono essere cambiate, e tu lo hai appena fatto rispondendo alla domanda di cui sopra.
Prendere coscienza di un problema ti mette nella giusta strada, quella che ti porterà alla soluzione se deciderai di percorrerla.
È il momento di passare all’azione e per farlo dobbiamo aver un piano bene preciso.
Come ti dicevo, durante i miei 20 anni ho provato spesso a cambiare vita e l’errore più grande che facevo era quello di non avere una direzione chiara nella mia mente, cosa di cui ho anche parlato in Quello che ha fatto veramente la differenza.
Ancora oggi mi capita di vedere persone che vogliono cambiare veramente le cose ma che non sanno che direzione prendere o che davanti ad un bivio girano per la strada sbagliata.
Volendo fare una metafora, immagina che il tuo obiettivo sia quello di arrivare nella città di Londra.
Metti tutte le tue energie fisiche e monetarie in questo progetto ma prendi la direzione sbagliata.
Potrai lavorare duramente ogni giorno ma la strada che hai preso non porta a Londra, e nonostante i tuoi sforzi non arriverai mai a destinazione.
Vorrei veramente che tu non finisca a fare il mio stesso errore, ovvero quello di prendere la direzione sbagliata, e se lo hai già fatto è il momento di cambiare rotta.
Per evitare quanto sopra ci aiuteremo con un altra domanda a cui dovrai nuovamente rispondere nella nota digitale, o nel foglio di carta, più importante della tua vita, quello in cui hai scritto questa prima domanda.
Come posso mettere in atto questo cambiamento?
Ti chiedo di rispondere anche a questa domanda nero su bianco e di farlo in un posto in cui ti senti a tuo agio, privo di interruzioni.
Scrivi pensando a quelle azioni che puoi fare per cambiare tutte le cose che non vanno nella tua vita.
Va bene partire con piccoli passi ma è bene sapere quale sarà la direzione e come arriverai a destinazione.
Metti nero su bianco un piano concreto per attuare questo cambiamento ma fallo puntando in alto.
È arrivato nuovamente il momento di mettere in pausa la lettura di questo articolo, prenditi il tuo tempo per rispondere, non avere fretta nel farlo, e quando hai terminato puoi riprendere la lettura da qui.
Ti ringrazio per aver risposto a questa seconda domanda.
Non è facile intraprendere un cambiamento del genere, quindi grazie per aver risposto a queste domande e per aver letto questo articolo fino a qui.
È arrivato ora il momento di capire dove e quando cambiare le cose.
Quando e dove cambiare vita?
Finalmente ti è chiaro cos’è che vuoi cambiare nella tua vita e come e quali sono i passaggi che possono mettere in atto questo cambiamento.
Andare nella giusta direzione ti permetterà di realizzare questa tua ambizione e di lasciarti alle spalle la sensazione di insoddisfazione che ti ha portato lungo questi paragrafi e più di una volta a stare male con te stessə.
Ora vorrei farti concentrare sulle ultime due domande, per fare in modo che il tuo piano sia il più dettagliato possibile e ti porti nel modo migliore a quello che desideri.
Partiamo con la prima domanda, per la quale nuovamente avrai bisogno di carta e penna o della tua nota digitale.
La prossima domanda è la seguente.
Quando cambiare vita?
La risposta più logica a questa domanda è ora.
Ma oggettivamente,
leggere questo articolo,
rispondere alle sue domande,
mettere a fuoco cosa cambiare e le azioni da prendere,
significa che stai già cambiando la tua vita in meglio.
Quindi ti invito ad andare avanti in questo modo, a lavorare da adesso in poi tutti i giorni a questo cambiamento.
Con questa domanda, invece, vorrei che tu evidenziassi quando sarà il momento di mettere in atto le azioni che porteranno a cambiare in meglio la tua vita.
Magari hai deciso di cambiare completamente carriera e di ripartire dall’università, in questo caso dovresti mettere nero su bianco quando comincierai questo percorso di studi.
Magari vuoi cambiare completamente lavoro, in questo caso puoi mettere nero su bianco quando studierai per apprendere le nuove competenze necessarie ad una nuova carriera e quando comincierai a mandare le tue candidature alle aziende.
Potresti, ad esempio, avere una produttiva morning routine in cui studi per le tue nuove competenze, così come mandare almeno un curriculum al giorno prima di cominciare la tua giornata.
Insomma, se devi venire a Londra, metti nero su bianco quando farai la valigia, la data della partenza e quella di arrivo.
È arrivato di nuovo il momento di mettere in pausa l’articolo e di andare a mettere nero su bianco le tue risposte.
Lo prometto, quella che segue è l’ultima domanda.
Pianificare bene ogni mossa ora ti permetterà di arrivare nel minor tempo possibile e nel modo migliore al tuo cambiamento.
L’ultima domanda è la seguente.
Dove cambiare vita?
In base al tipo di cambiamento che vuoi intraprendere potresti avere bisogno o meno di quest’ultima domanda, ma credimi che anch’essa è importante.
Ci sono infatti dei luoghi che possono aiutarci nel raggiungere i nostro obiettivi, e questo è quello che spinge molto spesso le persone a trasferirsi in un’altra città o paese.
Se il tuo obiettivo è arrivare a Londra, sicuramente il cambiamento avverrà lungo il tragitto.
Ma, se la tua ambizione è un nuovo titolo di studi per cambiare le cose, il cambiamento comincerà dentro un’università.
questo potrebbe significare di cambiare città o paese.
Lo stesso per un lavoro, magari sei attrattə da una professione che dove vivi non è molto comune, allora puoi decidere di trasferirti in un luogo in cui la domanda è più alta.
Se vuoi studiare i ghiacciai, il luogo migliore in cui andare sono le zone polari o le alte vette delle montagne.
Ora tocca nuovamente a te, metti in paura l’articolo e rispondi a quest’ultima domanda, poi puoi riprendere la lettura da qui.
Cambiare vita senza soldi
Cambiare vita senza soldi è più che possibile, te lo dice una persona che è nata e cresciuta in una famiglia veramente poco abbiente.
Ho deciso di aggiungere questo paragrafo perché molto spesso si pensa che il successo e le opportunità siano solo per chi ha i soldi o una determinata condizione sociale.
Non c’è nulla di più sbagliato e spesso e volentieri dirsi “non ho i soldi per cambiare vita” non è altro che una scusa che diamo a noi stessi.
Non fare questo errore.
Non continuare a vivere una vita che non è la tua.
Prendi la responsabilità di vivere la tua vita.
Ricordati che Nessuno verrà a salvarti, sei tu che devi muoverti fin da oggi nella giusta direzione se vuoi cambiare le cose.
Durante i miei 20 anni sono finito spesso a fare questo pensiero, “cambiare vita senza soldi non è possibile”.
Davo a me stesso delle scuse a cui credevo realmente, come “per quella persona è stato facile, alla fine i genitori l'hanno sempre aiutata”.
Le cose invece erano ben diverse, avevo intorno a me tante opportunità ma non le riuscivo a vedere per via delle scuse che mi davo, tra cui c’era anche quella dei soldi.
Il punto di partenza è diverso per tutti ma le persone che ce l’hanno fatta nella vita sono quelle che si sono date un obiettivo, cosa di cui ho anche parlato in Chi ce l'ha fatta aveva un obiettivo.
A 31 anni lavoravo in una cucina di Londra dove lavavo i piatti per mantenere una stanza in una casa condivisa con altre persone.
È stato durante quel periodo che ho toccato il fondo e che ho deciso che avrei cambiato le cose,
pur non avendo soldi,
pur dovendo pagare l’affitto da solo in un paese straniero (ma in Italia era uguale perché non ho mai potuto contare sull’appoggio economico della mia famiglia o di altre persone),
pur avendo un rapporto di coppia da mandare avanti,
pur dovendo far fronte alla vita di tutti i giorni.
Scelsi a 31 anni di prendere in mano la mia vita e a 37 ho trovato il lavoro dei miei sogni.
In questi sei anni mi sono laureato in Computer Science alla Birkbeck University of London,
ho imparato a programmare seguendo decine di corsi online,
ho firmato il mio primo contratto come Junior Software Engineer.
Non posso sapere qual è la decisione che hai preso per cambiare vita,
ma posso dirti con certezza e per esperienza diretta che esiste più di un modo per farlo.
Non farti ingannare dalle scuse comuni come i soldi e la propria condizione sociale.
Prendi in mano la tua vita, assumiti la responsabilità di essa.
E credimi, che il vero elemento per il successo sono i libri e la cultura, e non i soldi con cui cominci il tuo viaggio, ne ho parlato in Leggere: l’unico vero elemento di successo.
Cambiare vita a 20 anni
I vent’anni sono quell’età in cui si ha tutta la vita davanti, in cui è possibile prendere qualsiasi direzione per il proprio futuro.
Nonostante questo, ricordo bene quanto questa età sia affascinante ma difficile.
Affascinante perché si è nel pieno delle proprie forze e si ha tutta la vita davanti.
Difficile perché bisogna prendere delle scelte importanti che a quell’età non possono più attendere.
Università o lavoro?
Andare a vivere da soli o rimanere a casa dei propri genitori?
Cambiare città o trasferirsi all’estero?
A 20 anni si diventa adulti ma nonostante questo molte persone provano a dare una direzione alla tua vita, molto spesso a fin di bene, ma che può confondere le idee ancora di più.
Se stai passando attraverso questo decennio bello e ricco di sfide, io ti invito a scegliere per la tua vita qualcosa che davvero ami, un concetto molto importante di cui ho parlato in cambiare vita a 20 anni.
Le regole che abbiamo visto in questo articolo ti aiuteranno a prendere la giusta direzione ma soprattutto a non fare un errore molto grande, quello di non prendere una decisione, di fare l’università che qualcun'altro ha scelto per te, nonché il lavoro che ti capita.
Cambiare vita a 30 anni
La stessa strategia di cui ho parlato in questo articolo l’ho applicata per la prima volta nella mia vita che avevo più di 30 anni.
Ti posso dire che è stata la cosa più bella che ho fatto per me stesso e vorrei che tu facessi lo stesso.
Devi infatti sapere che ho cominciato questo decennio nella confusione più totale, facendo un lavoro che non mi appagava e vivendo le mie giornate nella completa casualità.
A 30 anni lavoravo come operatore telefonico nella città di Roma e a 37 ho cominciato a lavorare come Graduate Software Engineer nella città di Londra.
Come ho fatto? Dopo aver toccato il fondo ho scelto per la mia vita, ho deciso quello che volevo essere ed ho lavorato ogni giorno per raggiungere questo sogno.
Se vuoi sapere come sono andate le cose ti potrebbe interessare il mio articolo dal titolo cambiare vita a 30 anni.
Ma quello che voglio dirti in questo paragrafo è che l’età non è mai un limite per essere quello che vuoi essere.
Decidi oggi per la tua vita, ti accorgerai di quante opportunità ci sono intorno a te.
Voglio cambiare vita: consigli utili
Quando avevo vent’anni non ero soddisfatto della vita che facevo.
Spesso e volentieri provavo a cambiare le cose, a prendere una direzione diversa, ma il più delle volte tornavo al punto di partenza.
Nel mio articolo Crescita Personale ho parlato di come tracciare i miei risultati mi sia stato d’aiuto.
Ma c’era una cosa ancora più grande che mi ha spesso fermato nel fare il grande passo: le scuse che mi davo ed i problemi che la vita mi metteva davanti.
A 31 anni qualcosa è cambiato, ero così stanco e frustrato di vivere una vita che non volevo che decisi di andare avanti per la mia strada qualunque cosa fosse successa.
E questo è stato quello che mi ha fatto cominciare a vivere realmente la vita che volevo.
Non posso sapere cos’è che hai deciso di fare per cambiare vita ma posso dirti per esperienza personale che nessuna scusa o problema possono fermarti.
E se deciderai che una scusa vale di più della tua scelta,
così come se deciderai che un problema è più importante di vivere la vita che vuoi,
allora vorrà dire che avrai deciso di dare più importanza a quella scusa o a quel problema della tua stessa esistenza.
Capisci che una scelta del genere non ha nessun senso, se non quella di rimanere nella condizione di malessere in cui ti trovi ora.
Ma tu hai deciso che le cose non saranno così, tu hai deciso di cambiare vita.
Credimi che la cosa più spiacevole che ti può succedere è arrivare alla fine dei tuoi giorni ed avere il rimpianto di come sarebbe potuto essere diverso.
C’è sempre più di una soluzione ad un tuo problema, sta solo a te decidere di trovarla.
Hai la responsabilità di vivere la vita che desideri.
Ci sono migliaia di corsi online che puoi seguire per cambiare lavoro, pensa solo ai corsi online su Udemy.
Ci sono tantissime scuole e università che accettano domande valutando il reddito che una persona possiede, così come ci sono scuole e università che hanno dei percorsi specifici per i lavoratori.
Lo sapevi che ci sono università in cui puoi studiare completamente online?
Sapevi che ci sono dei professionisti che è possibile contattare per farti aiutare se stai passando un periodo difficile come ad esempio gli psicologi di Unobravo?
Lo sapevi che ci sono scuole serali per chi lavora che ti permettono di prendere il diploma? Io mi sono diplomato in una scuola serale perché quando ero giovane avevo l’esigenza di lavorare, era una scuola pubblica di Roma dove facevano il Progetto Sirio, una scuola per lavoratori.
Spesso mi è stato detto che non era come fare un percorso di scuola di giorno, come i miei amici facevano.
Oggi posso dirti che non solo mi sono laureato in informatica nella città di Londra, ma che ho una posizione lavorativa migliore di molte persone che pensavano che la scuola serale era qualcosa da meno.
Capita a tutti di avere delle difficoltà nella vita, sia a te che a me, sta a noi decidere come le vogliamo vivere e che direzione vogliamo prendere.
Come vedi, c’è sempre più di una soluzione ad ogni difficoltà e se hai deciso di cambiare vita troverai la risposta giusta ad ogni scusa e problema che proverà ad ostacolare il tuo cammino.
Hai una vita sola ed hai il dovere di viverla come tu la vuoi veramente.
Ti auguro di non farti fermare da nessuna scusa.
Ti auguro di non farti bloccare da nessun problema.
Ti auguro davvero di avere quello che desideri.
Ti auguro di vivere la vita che vuoi.

0 commenti