Fare tante cose per realizzare un solo obiettivo
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 15-01-2023
- Ultima modifica: 15-01-2023
Se nella vita ami fare tante cose come me, in questo articolo c’è qualcosa che ti interessa.
Non sono mai stata una persona a cui piace fare una sola cosa.
Amo la programmazione.
Ho la passione di scrivere.
Non saprei vivere senza libri.
Mi piace fare sport.
Ho sempre il piacere di visitare un luogo nuovo.
Mi piace l’idea di lavorare per le grandi compagnie dell’informatica ma allo stesso tempo mi piace l’idea di avviare un mio business personale.
Amo la vita e tutte le opportunità che essa offre ma mi rendo conto che alle volte bisogna prendere delle decisioni.
Se come me hai il piacere di fare tante cose e di coltivare tante passioni, ti sarà sicuramente capitato di sentirti sopraffatto dalle cose da fare.
Molto spesso è difficile capire a cosa dare la precedenza.
La vita ci offre davvero tante opportunità a tutte le età, basta solo che impariamo a guardarle.
Se segui il mio blog sai che nella vita ho fatto mio il concetto di “L’età non è mai un limite per essere ciò che vuoi essere”.
Ma decidere di diventare una persona specifica, prendersi la responsabilità di portare a termine un obiettivo che amiamo, significa anche dover rinunciare ad altre cose.
In poche parole, non possiamo realizzare tutti i nostri sogni, quando ne scegliamo uno dobbiamo mettere da parte un altro.
Non possiamo essere bravi a fare tutto.
Questo è anche il motivo per cui spesso ci sentiamo dire che dovremmo fare una cosa sola.
Eppure io non riesco proprio ad essere così.
Io non riesco a fare una sola cosa nella mia vita.
E se anche tu ti ritrovi in questo voglio dirti che non è affatto un difetto.
Amo il mondo dell’informatica ma non riesco a concentrarmi solo su quello.
Quando il lavoro mi mette sotto pressione, quando ho bisogno di staccare la spina, amo prendere un libro di carta e perdermi nelle sue righe.
Nonostante che mi pago da mangiare scrivendo codice, quando ho qualcosa dentro, come oggi, ho bisogno di tornare sul mio blog e di metterla nero su bianco.
E sebbene fare tante cose può non essere visto di buon occhio posso dirti che non è così per esperienza diretta.
È vero che il tempo che dedichiamo ad un’attività lo togliamo ad un’altra, su questo non c’è dubbio.
Ma è anche vero che il nostro cervello non può fare sempre la stessa cosa.
È anche vero che la nostra anima è sempre alla ricerca di stimoli nuovi.
E quindi non c’è nulla di male se oltre a scrivere ami anche fotografare e disegnare.
Non c’è nulla di male se oltre al tuo lavoro come dipendente vuoi dedicarti ad un tuo business personale.
Essere una persona che ha diverse passioni è una buona cosa, soprattutto se nella tua vita questo funziona.
Quello che può aiutare le persone come noi è utilizzare il concetto di priorità.
Mi spiego meglio.
Prova a scrivere nero su bianco tutte le cose a cui ti vuoi dedicare quest’anno.
Puoi usare sia un foglio di carta che una nota digitale.
Dopo averle messe nero su bianco sottolinea l’attività in cui vorresti davvero riuscire quest’anno.
Qual è?
Cos’è che più di tutto vorresti realizzare?
Una volta che avrai fatto questo esercizio avrai capito qual è il tuo obiettivo in questo momento.
Puoi ora tornare a fare le diverse cose che ami durante la tua giornata ma dovrai tenere conto che c’è un obiettivo che ha la priorità su tutti gli altri.
Nota bene che negli anni questo obiettivo può cambiare.
Non deve per forza di cosa rimanere lo stesso.
Magari puoi fare questo esercizio ogni volta che senti di dover rimettere le cose in chiaro nella tua mente.
Al momento quello che sto cercando di fare è di lavorare per grandi aziende nel settore dell’informatica, soprattutto verso quelle che sono solite a lavorare a progetti interessanti.
Quindi, lo studio della programmazione e dei concetti che ci sono dietro è la mia priorità.
Ad ogni modo, non escludo che un domani scrivere possa diventare il mio obiettivo di vita.
Sarà forse in quel momento che tornerò a fare questo esercizio ed a cambiare le mie priorità.
E tu? Qual è l’obiettivo a cui darai la priorità quest’anno?
Se nella vita ami fare tante cose come me, in questo articolo c’è qualcosa che ti interessa.
Non sono mai stata una persona a cui piace fare una sola cosa.
Amo la programmazione.
Ho la passione di scrivere.
Non saprei vivere senza libri.
Mi piace fare sport.
Ho sempre il piacere di visitare un luogo nuovo.
Mi piace l’idea di lavorare per le grandi compagnie dell’informatica ma allo stesso tempo mi piace l’idea di avviare un mio business personale.
Amo la vita e tutte le opportunità che essa offre ma mi rendo conto che alle volte bisogna prendere delle decisioni.
Se come me hai il piacere di fare tante cose e di coltivare tante passioni, ti sarà sicuramente capitato di sentirti sopraffatta dalle cose da fare.
Molto spesso è difficile capire a cosa dare la precedenza.
La vita ci offre davvero tante opportunità a tutte le età, basta solo che impariamo a guardarle.
Se segui il mio blog sai che nella vita ho fatto mio il concetto di “L’età non è mai un limite per essere ciò che vuoi essere”.
Ma decidere di diventare una persona specifica, prendersi la responsabilità di portare a termine un obiettivo che amiamo, significa anche dover rinunciare ad altre cose.
In poche parole, non possiamo realizzare tutti i nostri sogni, quando ne scegliamo uno dobbiamo mettere da parte un altro.
Non possiamo essere bravi a fare tutto.
Questo è anche il motivo per cui spesso ci sentiamo dire che dovremmo fare una cosa sola.
Eppure io non riesco proprio ad essere così.
Io non riesco a fare una sola cosa nella mia vita.
E se anche tu ti ritrovi in questo voglio dirti che non è affatto un difetto.
Amo il mondo dell’informatica ma non riesco a concentrarmi solo su quello.
Quando il lavoro mi mette sotto pressione, quando ho bisogno di staccare la spina, amo prendere un libro di carta e perdermi nelle sue righe.
Nonostante che mi pago da mangiare scrivendo codice, quando ho qualcosa dentro, come oggi, ho bisogno di tornare sul mio blog e di metterla nero su bianco.
E sebbene fare tante cose può non essere visto di buon occhio posso dirti che non è così per esperienza diretta.
È vero che il tempo che dedichiamo ad un’attività lo togliamo ad un’altra, su questo non c’è dubbio.
Ma è anche vero che il nostro cervello non può fare sempre la stessa cosa.
È anche vero che la nostra anima è sempre alla ricerca di stimoli nuovi.
E quindi non c’è nulla di male se oltre a scrivere ami anche fotografare e disegnare.
Non c’è nulla di male se oltre al tuo lavoro come dipendente vuoi dedicarti ad un tuo business personale.
Essere una persona che ha diverse passioni è una buona cosa, soprattutto se nella tua vita questo funziona.
Quello che può aiutare le persone come noi è utilizzare il concetto di priorità.
Mi spiego meglio.
Prova a scrivere nero su bianco tutte le cose a cui ti vuoi dedicare quest’anno.
Puoi usare sia un foglio di carta che una nota digitale.
Dopo averle messe nero su bianco sottolinea l’attività in cui vorresti davvero riuscire quest’anno.
Qual è?
Cos’è che più di tutto vorresti realizzare?
Una volta che avrai fatto questo esercizio avrai capito qual è il tuo obiettivo in questo momento.
Puoi ora tornare a fare le diverse cose che ami durante la tua giornata ma dovrai tenere conto che c’è un obiettivo che ha la priorità su tutti gli altri.
Nota bene che negli anni questo obiettivo può cambiare.
Non deve per forza di cosa rimanere lo stesso.
Magari puoi fare questo esercizio ogni volta che senti di dover rimettere le cose in chiaro nella tua mente.
Al momento quello che sto cercando di fare è di lavorare per grandi aziende nel settore dell’informatica, soprattutto verso quelle che sono solite a lavorare a progetti interessanti.
Quindi, lo studio della programmazione e dei concetti che ci sono dietro è la mia priorità.
Ad ogni modo, non escludo che un domani scrivere possa diventare il mio obiettivo di vita.
Sarà forse in quel momento che tornerò a fare questo esercizio ed a cambiare le mie priorità.
E tu? Qual è l’obiettivo a cui darai la priorità quest’anno?
Se nella vita ami fare tante cose come me, in questo articolo c’è qualcosa che ti interessa.
Non sono mai stata una persona a cui piace fare una sola cosa.
Amo la programmazione.
Ho la passione di scrivere.
Non saprei vivere senza libri.
Mi piace fare sport.
Ho sempre il piacere di visitare un luogo nuovo.
Mi piace l’idea di lavorare per le grandi compagnie dell’informatica ma allo stesso tempo mi piace l’idea di avviare un mio business personale.
Amo la vita e tutte le opportunità che essa offre ma mi rendo conto che alle volte bisogna prendere delle decisioni.
Se come me hai il piacere di fare tante cose e di coltivare tante passioni, ti sarà sicuramente capitato di sentirti sopraffattə dalle cose da fare.
Molto spesso è difficile capire a cosa dare la precedenza.
La vita ci offre davvero tante opportunità a tutte le età, basta solo che impariamo a guardarle.
Se segui il mio blog sai che nella vita ho fatto mio il concetto di “L’età non è mai un limite per essere ciò che vuoi essere”.
Ma decidere di diventare una persona specifica, prendersi la responsabilità di portare a termine un obiettivo che amiamo, significa anche dover rinunciare ad altre cose.
In poche parole, non possiamo realizzare tutti i nostri sogni, quando ne scegliamo uno dobbiamo mettere da parte un altro.
Non possiamo essere bravi a fare tutto.
Questo è anche il motivo per cui spesso ci sentiamo dire che dovremmo fare una cosa sola.
Eppure io non riesco proprio ad essere così.
Io non riesco a fare una sola cosa nella mia vita.
E se anche tu ti ritrovi in questo voglio dirti che non è affatto un difetto.
Amo il mondo dell’informatica ma non riesco a concentrarmi solo su quello.
Quando il lavoro mi mette sotto pressione, quando ho bisogno di staccare la spina, amo prendere un libro di carta e perdermi nelle sue righe.
Nonostante che mi pago da mangiare scrivendo codice, quando ho qualcosa dentro, come oggi, ho bisogno di tornare sul mio blog e di metterla nero su bianco.
E sebbene fare tante cose può non essere visto di buon occhio posso dirti che non è così per esperienza diretta.
È vero che il tempo che dedichiamo ad un’attività lo togliamo ad un’altra, su questo non c’è dubbio.
Ma è anche vero che il nostro cervello non può fare sempre la stessa cosa.
È anche vero che la nostra anima è sempre alla ricerca di stimoli nuovi.
E quindi non c’è nulla di male se oltre a scrivere ami anche fotografare e disegnare.
Non c’è nulla di male se oltre al tuo lavoro come dipendente vuoi dedicarti ad un tuo business personale.
Essere una persona che ha diverse passioni è una buona cosa, soprattutto se nella tua vita questo funziona.
Quello che può aiutare le persone come noi è utilizzare il concetto di priorità.
Mi spiego meglio.
Prova a scrivere nero su bianco tutte le cose a cui ti vuoi dedicare quest’anno.
Puoi usare sia un foglio di carta che una nota digitale.
Dopo averle messe nero su bianco sottolinea l’attività in cui vorresti davvero riuscire quest’anno.
Qual è?
Cos’è che più di tutto vorresti realizzare?
Una volta che avrai fatto questo esercizio avrai capito qual è il tuo obiettivo in questo momento.
Puoi ora tornare a fare le diverse cose che ami durante la tua giornata ma dovrai tenere conto che c’è un obiettivo che ha la priorità su tutti gli altri.
Nota bene che negli anni questo obiettivo può cambiare.
Non deve per forza di cosa rimanere lo stesso.
Magari puoi fare questo esercizio ogni volta che senti di dover rimettere le cose in chiaro nella tua mente.
Al momento quello che sto cercando di fare è di lavorare per grandi aziende nel settore dell’informatica, soprattutto verso quelle che sono solite a lavorare a progetti interessanti.
Quindi, lo studio della programmazione e dei concetti che ci sono dietro è la mia priorità.
Ad ogni modo, non escludo che un domani scrivere possa diventare il mio obiettivo di vita.
Sarà forse in quel momento che tornerò a fare questo esercizio ed a cambiare le mie priorità.
E tu? Qual è l’obiettivo a cui darai la priorità quest’anno?
